Ospedale di Trani, cade una fila di mattoni forati nel pront...
Un incidente si è verificato questa sera ad alcune strutture murarie del pronto soccorso dell’ospedale “San Nicola Pellegrino”. Nei locali che ospitano l’astanteria ha ceduto una serie di mattoni forati che costituiscono la controsoffittatura del solaio in cemento della palazzina in cui ha sede l’area del trattamento delle urgenze.
Il dirigenti medici della direzione sanitaria del presidio Bisceglie-Trani, Andrea Senigallia e Roberta Martino, hanno assicurato che non vi erano persone nei locali oggetto del distacco dei calcinacci. È poi giunto sul luogo il primario del pronto soccorso, Dario Gisotti, che ha assistito ai rilievi tecnici compiuti dai vigili del fuoco e dai tecnici dell’Asl Bt.
Nell’immediato, la direzione ha deciso il dirottamento delle urgenze da codice rosso al pronto soccorso di Bisceglie. Tutto questo nell’attesa che i tecnici ispezionino tutti i locali, compresi quelli non interessati dai distacchi, e dispongano eventuali prescrizioni o certifichino invece l’agibilità.
Al momento non è possibile ipotizzare le cause dell’incidente, ma i solai del pronto soccorso sono nello stesso tempo anche lastrici solari e, quindi, potrebbe essersi trattato di infiltrazioni fra la parte in cemento e la fila di mattoni forati, peraltro non annunciate da alcun tipo di manifestazione di macchie di umidità.
Quella del pronto soccorso di Trani è una sistemazione provvisoria nelle more della riqualificazione della storica sede, posta dal’altra parte del presidio. I lavori sono bloccati da anni a causa di un contenzioso fra l’Asl Bt e l’impresa esecutrice, senza la cui conclusione non si può procedere all’affidamento dei lavori alla seconda impresa classificata nell’appalto.
Nel frattempo, però, l’attuale sede, da tutti definita inadeguata, ha cominciato a mostrare anche preoccupanti limiti strutturali.
