domenica 17 aprile 2011

Berlusconi: la scuola pubblica inculca insegnamenti di sinistra

 

Il Premier contro i piani di studio della scuola pubblica: secondo Berlusconi gli insegnamenti seguono ideologie di sinistra

Il Premier Silvio Berlusconi si pronuncia ancora contro la scuola pubblica italiana.

Secondo il primo ministro, che è intervenuto a Padova al Convegno dell'Associazione Nazionale delle Mamme, la scuola pubblica italiana non offrirebbe una giusta formazione ai ragazzi, i quali frequentando strutture pubbliche, sarebbero sottoposto ad insegnamenti orientati a sinistra.

Tutto ciò emerge da quanto dichiarato dal Premier, i genitori degli alunni possono scegliere "quale educazione dare ai loro figli e sottrarli a quegli insegnamenti di sinistra che nella scuola pubblica inculcano ideologie e valori diversi dal quelli della famiglia”.

In questo modo, si spinge le famiglie italiane ad iscrivere i propri figli alle scuole private italiane risultanti ultime nel mondo, oltretutto, per metodi di insegnamento e risultati finali riscontrabili negli alunni. La scuola pubblica e quella privata sono equivalenti, ma quelle private non devono essere, in alcun modo, finanziate o sostenute dallo Stato. Lo dice anche l'art. 33 della Costituzione italiana: “Enti privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato”.

Sicuramente tanti sostengono la scuola pubblica, ma ci sono anche dei genitori che pur di evitarla, qualche hanno fa, propendevano per una "scuola fai da te" per sottrarre i figli dalla formazione pubblica, sempre più in bilico dopo la Riforma Gelmini.

Daniela Caruso

Nessun commento:

Posta un commento